Bulgaria
Quando la Bulgaria è entrata nel vorticoso circo del capitalismo, nessuno ha detto ai suoi cittadini che stavano camminando su un filo sospeso senza rete di sicurezza.
Quello che i turisti incontrano oggi è un paese che lotta per adattarsi al mondo moderno con una popolazione molto ospitale, a dispetto del caos economico e sociale in cui versa.
La Bulgaria urbana, specialmente Sofia, è molto cambiata.
Nei paesi, invece, si possono ancora incontrare persone che vanno a lavorare con l’asino e mangiano patate coltivate nel proprio orto e formaggio fatto in casa.
La differenza è che trascorrono la serata davanti a una TV satellitare.
Naturalmente l’inflazione galoppante permette ai turisti che hanno valuta pregiata di frequentare località di villeggiatura montane e balneari spendendo cifre irrisorie.
E non sono necessarie grandi spese per apprezzare le splendide montagne bulgare, i monasteri simili a eremi, le chiese, le moschee, le rovine romane e bizantine e l’eccellente caffè che viene offerto dovunque si vada.

Sofia, Bucarest e Budapest

Bulgaria da nord a sud
Altri programmi sono disponibili in agenzia. Contattaci per un appuntamento.