Croazia
La maggior parte dei visitatori va in Croazia per trascorrere qualche settimana al mare con idea di una vacanza rilassante e tranquilla. E ciò si trova senza problemi in un qualsiasi paese tra innumerevoli luoghi pittoreschi lungo la costa: il mare cristallino, acque limpide, numerose isole, sono delle caratteristiche che distinguono i paesaggi mediterranei della Croazia. Ci sono, però, alcuni luoghi di bellezza particolare che una volta in Croazia, è opportuno aggiungere ai propri itinerari rendendo così la vacanza più completa.
La Croazia ha 8 parchi nazionali e, un po’ a sorpesa, 5 si trovano nelle zone montane e “solo” 3 sono al mare. Anche quelli montani, però, sono vicini alle zone costiere ed è perfettamente possibile visitarli in una gita giornaliera partendo dalle località balneari sulla costa. Il parco nazionale più importante ed attrazione maggiore della Croazia sono i Laghi e cascate di Plitvice, uno di quei posti da vedere assolutamente almeno una volta nella vita. Annualmente a Plitvice arrivano più visitatori che in tutti gli altri parchi insieme. Il secondo parco nazionale più visitato sono le cascate di Krka e poi le isole Brioni.
A differenza dei parchi, i siti UNESCO in Croazia dichiarati patrimonio dell’ umanità sono in maggior parte sulla costa e in qualsiasi parte della Croazia doveste soggiornare, ci sarà almeno uno nelle vicinanze da vedere. In Croazia ci sono sette siti protetti dall’UNESCO come monumenti culturali dell’umanità: la città di Dubrovnik, la città di Trogir, il Palazzo di Diocleziano di Spalato, la Cattedrale di San Giacomo a Sibenik, la Basilica Eufrasiana a Parenzo, la piana di Stari Grad sull’isola Hvar, e i Laghi di Plitvice, monumento naturale. Si tratta di località turistiche importanti, con una tradizione di accoglienza e di cura verso i visitatori di lunghissima tradizione, che offrono diversi tipi di sistemazione, accontentando ogni esigenza, ricche di eventi culturali, manifestazioni etnografiche e folkloristiche, rappresentazioni e ricostruzioni stoiche, concerti di musica tradizionale, ma anche contemporanea e moltissimi siti da visitare.

Croazia, Slovenia e Bosnia

Da Spalato a Dubrovnik passando per Mostar

La Riviera Sloveno-Croata

Slovenia, Istria e il Golfo del Quarnaro

La Dalmazia

Croazia autentica

Spalato e Hvar

Dubrovnik e Kotor

Da Zagabria a Dubrovnik

Dubrovnik, Spalato, Hvar e Bol

Hvar e Spalato

Lubiana, Zagabria, Fiume, Abbazia ed Istria

Serbia, Macedonia, Albania, Montenegro, Croazia e Bosnia-Erzegovina

Zagabria e Zadar

La Riviera Croata

La Riviera Croata
Altri programmi sono disponibili in agenzia. Contattaci per un appuntamento.