Lituania
Un paese che colloca in un luogo importante una statua alla memoria di Frank Zappa, per la precisione nel centro di Vilnius, merita di essere visitato.
La Lituania è lo stato baltico più vivace e questo è dimostrato non solo dalle sue statue anticonvenzionali, ma ancora maggiormente dalla sua brama di indipendenza che, nel periodo dal 1990 al 1991, coinvolse tutta la popolazione, con grande determinazione e coraggio.
La Lituania deve molto alle ricche correnti culturali dell’Europa centrale: un tempo spartiva con la vicina Polonia un impero che si estendeva dal Mar Baltico fino quasi al Mar Nero.
I lituani sono considerati molto più socievoli dei loro vicini dell’Estonia e della Lettonia e per la maggior parte sono cattolici praticanti, cosa che li allontana ulteriormente dagli altri popoli del Baltico.
Sebbene piccola e non proprio spettacolare, la Lituania vanta attrattive che vanno dall’interessante Penisola Curlandese e dalla strana Collina delle Croci ai piaceri urbani di Vilnius, la vivace e storica capitale.

La via dell’Ambra

Vilnius, Riga, Tallinn ed Helsinki

Vilnius, Riga e Tallinn

Le Capitali Baltiche

Il triangolo baltico
Altri programmi sono disponibili in agenzia. Contattaci per un appuntamento.