Londra, tra Rock e birre artigianali

A Londra impazza la mania della produzione di birra artigianale, con numerosi tour aperti al pubblico alla scoperta di birrifici e taproom della capitale. Questo percorso prevede tappe in alcuni quartieri della città, tra cui gli storici Greenwich e Stratford, ti porta dietro le quinte di alcuni dei migliori micro birrifici, per incontrare i mastri birrai che stanno trasformando il modo di bere dei londinesi.

PRIMO GIORNO

Prenota il tuo soggiorno a Londra e segui i nostri consigli per 4 giorni a tutto ROCK!
Innanzitutto ti suggeriamo il Cumberland Hotel, che a breve si trasformerà nel primo Hard Rock Hotel londinese.
Qui soggiornava anche Jimi Hendrix, quindi quale posto migliore per cominciare?

Inizia la mattinata visitando la vivace South Bank, lungo il Tamigi.
Il tratto che collega Westminster Bridge a Blackfriars Bridge è sede di alcuni centri culturali, come la Royal Festival Hall e il National Theatre, e di una grande varietà di bar e ristoranti.
Alcune delle aree turistiche londinesi di spicco si trovano in quest’area, come il London Dungeon, che permette ai visitatori di ripercorrere diversi secoli della storia più cupa e sanguinosa di Londra, e il SEA LIFE London Aquarium, uno degli acquari più grandi in Europa. Ma anche e soprattutto il London Eye.

Dopo aver esplorato South Bank, ti suggeriamo di salire su un’imbarcazione alla volta di Greenwich, sito patrimonio dell’umanità UNESCO.
Il biglietto è già incluso nel pass che ti abbiamo riservato, e un’escursione lungo il Tamigi è uno dei modi migliori per vedere Londra.
Appena sbarcato a Maritime Greenwich la prima cosa che ti colpirà sarà sicuramente il Cutty Sark, l’unico veliero al mondo tutt’ora esistente per il trasporto del tè. Costruito nel 1869 per trasportare la tanto amata bevanda dalla Cina alla Gran Bretagna, l’imbarcazione è stata in servizio per quasi cento anni, durante i quali è approdata nella maggior parte dei principali porti del mondo. Oggi è “ormeggiato” in un incantevole “mare” di vetro accanto al Tamigi.
Greenwich  è un incantevole quartiere di Londra con una ricca eredità culturale. Probabilmente la più affascinante del paese.
Una delle nostre guide private locali, con grande passione, ti accompagnerà al di fuori dei percorsi tradizionali per approfondire la storia e scoprire gemme nascoste e luoghi di interesse che normalmente i visitatori non vedono.
La zona infatti non è solo la casa del Meridiano 0, ma anche della Queen’s House, del National Maritime Museum e dell’Old Royal Naval College.
Dopo un boccone al Greenwich Market o in uno degli storici pub sul fiume, come il Cutty Sark o la Trafalgar Tavern, cosa c’è di meglio, per sgranchirsi le gambe, di una passeggiata lungo la collina all’interno del delizioso Greenwich Park, per raggiungere il meridiano fondamentale del mondo?
Il Royal Observatory si trova esattamente in corrispondenza del punto zero di longitudine e fu commissionato nel 1675 da Re Carlo II d’Inghilterra; oggi è un museo che offre ai visitatori la possibilità di scoprire tutto quello che c’è da sapere su come si definisse la longitudine in mare, molto prima dell’invenzione della navigazione satellitare.

Il primo giorno di questo itinerario termina con una visita alla Meantime Brewing Company, raggiungibile rapidamente dal centro storico di Greenwich.
Tra i birrifici artigianali più rinomati a Londra, Meantime produce birra in quest’area sin dall’anno 2000 e propone un tour a 360° nonché la degustazione di una selezione di birre Meantime, alcune delle quali disponibili solo qui…

SECONDO GIORNO

Dopo una sana colazione, il secondo giorno inizia con un leggendario tour molto Rock&Roll.
In circa 4 ore ti porteremo a scoprire 50 diversi posti collegati ad artisti come Amy Winehouse, i Sex Pistols, i Queen, Elton John, gli U2, i Rolling Stones, i Beatles e molti altri.
Londra è una città ben radicata nella storia della musica e questo Tour vi accompagnerà attraverso alcuni dei luoghi storici del rock della capitale inglese, come residenze di alcune star, studi di registrazione, location per concerti, club e location usate per girare film e video, o ritratte sulle copertine degli album, oltre a tutti i luoghi che hanno ispirato la composizione dei testi e le band.
Potrai addirittura attraversare le celebri strisce pedonali di Abbey Road!

Nel pomeriggio potrai continuare questo percorso musicale con una visita all’Handel & Hendrix London Museum.
Sede del compositore barocco nato in Germania, George Frideric Handel, dall’estate del 1723 fino alla sua morte avvenuta proprio in questa tenuta nell’aprile 1759.
Questa residenza nel delizioso quartiere di Mayfair, divenne poi proprietà del leggendario chitarrista Jimi Hendrix dal luglio 1968 a marzo 1969 e, pertanto, può vantare di avere ospitato due dei più talentuosi artisti al mondo in ambito musicale.
Dopo l’apertura permanente al pubblico avvenuta per la prima volta a inizio 2016, i visitatori possono esplorare la casa in cui furono composte e rappresentate molte tra le più celebri opere di Handel e possono visitare la stanza principale dell’appartamento al piano di sopra, che, a seguito di lavori di restauro, appare come nei meravigliosi anni Sessanta.

Per concludere al meglio questa giornata resta una sola cosa da fare…
Grazie alla prenotazione che abbiamo già fatto per te, evita la coda e raggiungi il tuo posto prioritario all’Hard Rock Cafe di Londra. Situato in posizione strategica nella zona di Piccadilly, tra le aree verdi di Green Park e Hyde Park, questo è stato il primo Hard Rock Cafe ad aprire le porte, nel 1971.
In questo edificio storico di Old Park Lane, potrai gustare un pasto, circondato da cimeli del rock & roll provenienti da tutto il mondo. Il ristorante è sempre meta di un pubblico numeroso, attratto dal gran numero e dall’importanza di oggetti che decorano le sue pareti.
Tra di essi, la chitarra Fender di Eric Clapton, il primo oggetto entrato a far parte della collezione Hard Rock Cafe, e altri cimeli di Madonna, Kurt Cobain e John Lennon.
Rilassati in questo ambiente eclettico e divertente e ordina un pasto a base dei piatti tipici amati dagli americani, come hamburger, costolette e dessert prelibati. Prima di partire, fai un salto al Rock Shop e acquista una maglietta o un souvenir.

TERZO GIORNO

Il terzo giorno ci spostiamo in uno dei quartieri più dinamici della capitale, a soli 20 minuti dal centro, Stratford, sede del Queen Elizabeth Olympic Park e di alcuni dei più bei negozi della città.

Progettato notoriamente in occasione delle Olimpiadi di Londra del 2012 da due dei più rinomati artisti moderni, Sir Anish Kapoor e Cecil Balmond, l’ArcelorMittal Orbit è il modo migliore per ammirare l’Olympic Park, unendo panorami mozzafiato sulla città, divertimento e arte contemporanea. Se vuoi una discesa da brivido, hai un’unica scelta per scendere: lo scivolo a tunnel più veloce, più alto e più lungo al mondo! 115 metri di spirale ti aspettano…

Ritornato coi piedi per terra puoi raggiungere comodamente il London Stadium, un impianto sportivo multifunzione costruito tra il 2008 e il 2011, fu progettato per essere lo stadio principale e la sede di diverse gare dei Giochi della XXX Olimpiade del 2012.
Al termine delle Olimpiadi il West Ham United se l’è aggiudicato come nuova casa.
Potrai visitare gli spogliatoi, attraversare il tunnel dei calciatori e goderti la vista dalla panchina.

Non ti interessa il calcio? Dedicati allo shopping!
A due passi, si trova il Westfield Stratford City, la più grande meta urbana per lo shopping e il divertimento in Europa. Qui troverai più di 250 negozi e oltre 65 ristoranti che propongono piatti da tutto il mondo. Westfield ospita anche un Vue Cinema con 17 sale, l’All Star Lanes, per partite di bowling davvero entusiasmanti, e un casino aperto 24 ore su 24.

E quale modo migliore per concludere una giornata all’insegna dello shopping, se non con una meritatissima birra?
Andremo alla scoperta dei Docks grazie a racconti di ladri, portuali, marinai e pirati e assaggeremo il famoso “fish and chips” e la birra locale!
Grazie alla tua guida esplorerai 5 tra le più antiche taverne sul fiume e potrai degustare 5 differenti piatti tipici e 5 birre tradizionali.
Un viaggio nel tempo…

QUARTO GIORNO

Stamattina abbiamo pensato a un eclettico tour dello Street Food di Londra, ideato per sfidare i tuoi pregiudizi sul cibo inglese.
Si parte da Borough Market, amato dai “foodie” e considerato un importante centro culturale, ma relativamente sconosciuto ai turisti. Qui potrai provare il meglio del dolce e del salato, tra cui snack tradizionali come torte e fudge, e le salsiccie di Cumberland, preparate rispettando la stessa ricetta da 150 anni! Infine, potrete provare un grande classico, il fish and chips, in uno degli stand più amati in città.
Il tour continua nell’area che circonda London Bridge, offrendo la possibilità di provare birra o i tradizionali sidro e ale (una varietà di birra ad alta fermentazione), una selezione di té inglesi e famosi formaggi serviti con una varietà di contorni.
La guida vi racconterà storie sul centro storico di Londra e la sua cultura unica al mondo, e vi darà svariati consigli sui migliori luoghi da visitare e le migliori vedute lungo il Tamigi, come il famoso Tower Bridge e la nave da guerra HMS Belfast.
Infine, prova il piatto segreto – rivelato solo durante il tour – da consumare mentre si sorseggia birra, sidro o ale, come da tradizione inglese!

Finito il tour degustazione potrai visitare l’HMS Belfast, curata dall’Imperial War Museum, per scoprire in modo affascinante com’era la vita di bordo durante la Seconda Guerra Mondiale.
I nove ponti della nave sono ricchi di storia e di racconti di guerra, dalle mansioni quotidiane, come la preparazione dei pranzi nella cambusa della nave, all’esperienza interattiva nell’Operations Room, fino all’intensità della battaglia, quando la nave aprì il fuoco a supporto delle truppe alleate durante il D-Day.

E per concludere questa giornata e questo tour non puoi perderti una visita allo Shard.
Imponente a dominare lo skyline della città, lo Shard è l’edificio più alto in tutta l’Europa occidentale.
Con i suoi 310 metri, questa struttura è alta quasi il doppio del secondo punto di osservazione più alto di Londra, e offre una veduta panoramica mozzafiato sulla città, di giorno e di notte.
Con il bel tempo, è possibile ammirare il panorama fino a quasi 65 km di distanza.
Sali al 70° piano e brinda alla tua salute con un bicchiere di Champagne che saremo lieti di offrirti per salutarti.

Ora non ti resta che tornare in aeroporto.

Hotel selezionati
Cumberland Hotel 4* o similare

Quota individuale di partecipazione: a partire da 1190 €
Supplemento singola: 300 €
Polizza annullamento facoltativa: 50 €
Acconto richiesto all’atto della prenotazione: 250 €

La quota comprende
– 3 pernottamenti presso Cumberland Hotel 4* o similare
– 3 colazioni
– 1 Abbonamento mezzi pubblici (Visitor Oyster Card)
– Ingresso London Dungeon
– Ingresso SeaLife London Aquarium
– Crociera Hop On Hop Off 24 ore
– Ingresso Cutty Sark
– Ingresso Royal Observatory
– Tour privato e personalizzato di Greenwich
– Tour Meantime Brewing Company
– London Rock Tour
– Handel e Hendriz London Museum
– Cena all’Hard Rock Cafè
– Ingresso all’Arcelo Mittal Orbit + Slide
– West Ham Stadium Tour
– Tour privato e personalizzato del Borough Market
– Ingresso HMS Belfast
– Ingresso View from the Shard + Champagne
– Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende
– Volo a/r alla miglior tariffa del momento (partenze possibili da tuttaitalia)
– Escursioni e ingressi non menzionati in programma

– Mance, extra e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
– Assicurazione contro l’annullamento (facoltativa)

NOTA BENE:
– Il programma sopra riportato è stato costruito sulla base di un hotel 4*. Per quotazioni diverse non esitate a contattarci.
– Il programma è costruito per una durata di 4 giorni. Se vuoi variare il numero delle notti o delle esperienze, contattaci.

Richiesta informazioni

Campo nuovo