Maldive
Le Maldive attraggono i turisti con la promessa di offrire l’ultimo paradiso terrestre: se la vostra idea di paradiso corrisponde a un’incontaminata isola tropicale con palme, spiagge bianche e lagune turchesi, questo arcipelago non vi deluderà.
Questo è anche il luogo ideale per le immersioni, poiché si possono ammirare coralli e ogni genere di fauna marina.
Eppure, questa meta non è stata pensata per chi viaggia da solo con zaino in spalla né per gli appassionati di antropologia che vogliano vivere come la gente del posto. Alle Maldive ogni aspetto della vita turistica è organizzato e controllato.
I funzionari governativi identificano i tratti di costa più belli, le località alla ‘Robinson Crusoe’, ma poi non li consegnano al turismo di massa. La totale mancanza di risorse locali impone l’importazione di qualunque bene necessario per il soggiorno dei turisti, dai mobili alla verdura fresca, e da ciò consegue che i prezzi siano poco competitivi.
Si è proceduto quindi allo sviluppo di villaggi di alto livello, pochi per ciascuna isola, in modo da limitare il traffico, la folla, la criminalità e l’iniziativa commerciale. Questa politica mira anche a non stravolgere la vita tradizionale delle comunità musulmane.
Ai turisti viene concesso di partecipare a brevi visite guidate in villaggi di pescatori, al termine delle quali devono tornare al loro albergo. Molti si ritengono soddisfatti di un veloce sguardo alla vita tradizionale, anche perché chi vuole visitare zone non incluse nei circuiti turistici deve dimostrare di avere una ragione plausibile e chiedere un permesso speciale, ottenibile solamente dietro presentazione di un invito ufficiale del residente dell’isola che si intende visitare. Dopo aver visto una delle poche zone concesse, non è difficile capire come mai sia impossibile spostarsi liberamente: le piccole comunità isolate sarebbero gravemente danneggiate dal turismo di massa.
Piaccia o no, questa politica turistica restrittiva ha dato i suoi frutti, poiché le stazioni balneari sono di buon livello, il numero di turisti è in continuo aumento e l’impatto sulla natura e sulla società è stato minimo. Le Maldive sono diventate il modello per uno sviluppo turistico non distruttivo.

Rihiveli Beach Resort
Situata nello splendido atollo di Malé Sud, l’isola si raggiunge in idrovolante in circa 20 minuti. L’atollo di Male Sud è uno tra i più ricchi di fauna marina e le spiagge sono splendide. In questo paradiso si trova Rihiveli. Un resort naturale, semplice, dove si respira la vera atmosfera maldiviana, completamente informale e genuina. Il resort si estende lungo questa spettacolare striscia di sabbia caratterizzata da una vegetazione rigogliosa e da una spiaggia bianchissima sulla quale si affacciano tutte le 48 camere. All’arrivo al molo, si possono “abbandonare” le scarpe perché tutta l’isola può essere attraversata a piedi nudi sulla sabbia. Questo e la naturale bellezza, rendono un ambiente informale e rilassante Il resort mantiene l’aspetto originale delle Maldive, con un arredamento semplice in stile locale, con legno grezzo e mobili in muratura che mantengono l’aria fresca anche durante i periodi più caldi. E’ un’isola dall’atmosfera unica dove si è a contatto completo con la natura, dove si può apprezzare un cibo fresco e naturale a base di pesce locale pescato e godere di tramonti unici. La marea crea dei piccoli banchi di sabbia raggiungibili a piedi da dove si possono vedere pesci di ogni forma. Nella zona alba dell’isola si trovano altre due isole deserte appartenenti a Rihiveli e sono raggiungibili a piedi a nuoto o con kayak in base alla situazione della marea. Su Sunrise Island ogni giorno a pranzo viene organizzato il barbecue a base di pesce e pollo ed è incluso nella tariffa dell’hotel.

Olhuveli Beach Resort & SPA
Partenza 29 aprile 2017
Il villaggio Olhuveli Beach & Spa proposto da Azemar, è un Resort raffinato creato in perfetta armonia con la natura che lo circonda, situato nell’Atollo di Malè sud a 34 chilometri dall’aeroporto, raggiungibile con circa 45 minuti di motoscafo.
L’Olhuveli Beach & Spa Azemar dispone di 125 camere di diverse tipologie: le Jacuzzi Water Villa e le Deluxe Room. Le Jacuzzi Water Villa sono allestite in modo lussuoso e ampio, confortevolissime, dispongono inoltre di jacuzzi, cassaforte, self service con tè e caffè, ampio terrazzo attrezzato e discesa privata in laguna. Le Deluxe Room sono distribuite in palazzine di due piani. Tutte hanno terrazzo o balcone fronte mare o giardino, sono confortevolmente attrezzate con aria condizionata, mini bar, telefono internazionale, TV sat. e letto matrimoniale.
L’Olhuveli Beach & Spa Azemar offre ai suoi ospiti animazione Azemar, tennis, pallavolo, biliardo, ping-pong, centro subacqueo per esperti e principianti, Centro Benessere e SPA ed attrezzato centro sportivo con a pagamento wind surf, catamarano, canoe, sci d’acqua, kite surfing. Dagli assistenti Azemar sono inoltre proposte escursioni diurne e notturne con pesca, visita delle isole, visita al villaggio dei pescatori ed altre iniziative.
Vuoi un preventivo personalizzato? Clicca qui.