Un’avventura nelle Highlands Scozzesi

Le Highlands occidentali scozzesi ospitano una fantastica natura eccezionale formata da antiche foreste, nobili montagne, laghi estesi e la più alta montagna in Gran Bretagna, il Ben Nevis.

Per brevi escursioni, è possibile prenotare un biglietto ferroviario individuale in anticipo. Per percorsi più lunghi, invece, uno dei modi più semplici e comodi per esplorare la Gran Bretagna è il BritRail Pass, che dà diritto a viaggi illimitati e la libertà di esplorare. Con così tante cose da vedere e da fare, cinque giorni sono il periodo di tempo ideale per sperimentare le attrazioni della zona, uniche nel loro genere, utilizzando il BritRail Spirit of Scotland Pass.

PRIMO GIORNO

Ci sono pochi luoghi migliori di Glasgow per iniziare un’avventura nelle Highlands occidentali.
La più grande città scozzese è celebre per la sua atmosfera amichevole, la vita notturna e le splendide attrazioni culturali.
Glasgow dista 3 ore e 45 minuti di treno da Fort William.
I titolari di BritRail Pass possono anche raggiungere Fort William da Londra a bordo del treno notturno Caledonian Sleeper.

Fort William è il secondo centro abitato delle Highlands in ordine di grandezza, ma non certo come importanza.
Sorge sulla punta del grande fiordo chiamato Loch Linnhe, all’estremità meridionale della Great Glen, alla testa settentrionale della Glen Nevis e ai piedi del Ben Nevis, la più alta montagna del Regno Unito (1344 m s.l.m.).
In questa località ha anche inizio il Caledonian Canal, il lungo canale artificiale che mette in comunicazione tutti i loch della Great Glen collegando l’Atlantico al Mare del Nord.
Non a caso Fort William viene chiamata “Outdoor Capital of the UK” (capitale britannica delle attività all’aperto). Infatti è la destinazione perfetta per chi ama le escursioni in montagna, l’alpinismo, le gite in barca, la pesca, la mountain bike o le semplici passeggiate nella natura.
Inoltre è la base di partenza ideale per esplorare la catena montuosa dei Mamores e salire sul Ben Nevis.
Da Fort William parte anche The Jacobite, il treno a vapore che hai visto sul grande schermo con il nome di Hogwarts Express, nei film della saga di Harry Potter.
Con questo mezzo attraverserai il Glenfinnan Viaduct, proprio come ha fatto il celebre piccolo mago.

SECONDO GIORNO

I Mamores sono alture situate nelle Highlands all’interno della catena dei Monti Grampiani, tra la vallata Glen Nevis e il fiordo chiamato Loch Leven, nel territorio del Lochaber.
Questa è una zona di straordinaria bellezza naturalistica e un vero paradiso per gli amanti dei trekking.
Dieci delle cime dei Mamores sono classificate come munro, cioè montagne che superano i 3000 piedi d’altezza (circa 914 m): la classica sfida degli escursionisti che si recano qui è riuscire a salirle tutte in una giornata.
Se ami attività outdoor più tranquille, puoi accontentarti di salirne solo una o due, oppure di fare semplicemente una passeggiata in uno dei più incantevoli paesaggi della Scozia.
Se invece ti piace viaggiare con la fantasia allora sappi che nel film “Braveheart” (interpretato e diretto da Mel Gibson) l’eroe William Wallace, dopo aver ucciso lord Mornay, si incammina lungo uno spettacolare sentiero che si trova proprio nei Mamores.

Se invece vuoi ammirare il panorama mozzafiato e lo scenario eccezionale del Ben Nevis più comodamente, sali a bordo della Nevis Range Gondola, ideale per scalatori esperti che vogliono raggiungere più velocemente i luoghi migliori per le arrampicate, ma anche per chiuque trovi i percorsi montani troppo ardui!
Il 41°Stagecoach bus impiega circa 25 mintui per raggiungere la Gondola da Fort William.

Nel pomeriggio torna verso Fort William e rilassati con una crociera.

Un’escursione attraverso il Loch Linnhe offre l’opportunità di scoprire numerosissimi esemplari di fauna delle Highlands, come le focene, le foche, e addirittura aquile reali, oltre alla possibilità di ammirare splendide vedute del Ben Nevis.

Al tuo ritorno potrai mangiare in uno dei ristorantini che trovi proprio vicino al molo di sbarco.

TERZO GIORNO

Il treno da Fort William a Mallaig impiega 1 ora e 25 minuti e offre uno dei più spettacolari tragitti ferroviari al mondo.
I passeggeri, avanzando, supereranno il Ben Nevis, la montagna britannica più alta e Loch Morar, la distesa di acqua dolce più profonda in Gran Bretagna, prima di raggiungere Loch Nevis, il lago di acqua salata più profondo in Europa.
Gli appassionati di Harry Potter riconosceranno il Glenfinnan Viaduct, parte del tragitto dell’Hogwarts Express.
Una volta arrivati a Mallaig, potrai raggiungere Armadale in 40 minuti a bordo di un traghetto.

Per godere un’esperienza a 360° a Skye, la vivace cittadina costiera di Portree è l’ideale per soggiornare ed è raggiungibile a bordo del Stagecoach bus numero 52 da Armadale (1 ora e 10 minuti).
Giunto a Portree potrai affidarti a una delle agenzie locali per un tour di esplorazione dell’isola. Oppure utilizzare i mezzi pubblici locali.

Lo Stagecoach bus numero 56 ad esempio impiega 45 minuti per portarti a Dunvegan Castle.

Proprio come nelle fiabe, Dunvegan Castle sorge su un affioramento roccioso accanto alla tranquilla distesa d’acqua del Loch Dunvegan, sulla costa occidentale di Skye.
Eretto in un’ambientazione idilliaca lungo le sponde di questo fiordo, è il castello più antico della Scozia ad essere stato abitato in maniera continuativa.
Inoltre questa fortezza è stata per 800 anni la dimora dei capi del Clan MacLeod, per questo l’atmosfera al suo interno è intrisa di un forte senso del passato e della tradizione storica scozzese e ospita numerosi tesori, come il Fairy Flag – che si dice garantisse la vittoria in battaglia.
Questo magnifico pezzo di storia scozzese, e i suoi splendidi giardini sono una meta da non perdere.

In serata potrai tornare a Portree e gustare il pesce fresco in uno dei ristoranti sul porto. 
E per concludere la serata, un bicchiere di Talisker, un whisky torbato che viene prodotto sull’isola.

QUARTO GIORNO

Dopo colazione prendi il bus 917 che da Portree conduce a Dornie in 1 ora e 20 minuti.

Il Celebre Eilean Donan Castle, è uno dei castelli più pittoreschi e famosi della Scozia: oltre a essere una meta praticamente obbligatoria per ogni visitatore delle Highlands, è anche uno dei soggetti più fotografati della Gran Bretagna.
Questa affascinante fortezza si trova nella zona naturalistica protetta detta Kintail Natural Scenic Area, e sorge sopra una piccola isola situata alla confluenza di 3 grandi fiordi: il Loch Alsh, il Loch Long e il Loch Duich (in scozzese la parola loch può riferirsi sia a un vero e proprio lago che a un’insenatura).
Il nucleo originale dell’Eilean Donan Castle risale al XIII secolo, ma da allora è stato distrutto e ricostruito per diverse volte. L’ultimo evento bellico del quale è stato protagonista è l’insurrezione Giacobita del 1719, rivolta che ha visto l’abbandono della fortezza e segnato la sua fine.Questo castello è talmente iconico che è stato usato come location per diversi film: tra i più noti sono da citare “Il Mondo Non Basta” (capitolo della saga di James Bond) e “Highlander” (la celebre pellicola fantasy che ha per protagonista l’immortale Connor MacLeod).
Battezzato in onore di un santo celtico, il castello fu in passato una fortezza del Clan Mackenzie e oggi è un celebre angolo idilliaco, circondato su ogni lato da alcuni dei più emozionanti paesaggi delle Highlands occidentali.
Un tour guidato è il modo migliore per farsi un’idea di come fosse la vita nel XIII secolo.

Terminata la visita non ti resta che tornare a Fort William per la notte.

QUINTO GIORNO

In 3 ore e 45 minuti sarai di ritorno a Glasgow.
Da qui potrai prendere un volo per il ritorno a casa, un treno per Edimburgo o per Londra.
Ma siamo certi che questo piccolo tour resterà tra i tuoi ricordi più belli.

Hotel selezionati
Moorings Hotel 4* o similare
Cuillin Hills Hotel 4* o similare

Quota individuale di partecipazione: a partire da 900 €
Supplemento singola: 450 €
Polizza annullamento facoltativa: 50 €
Acconto richiesto all’atto della prenotazione: 290 €

La quota comprende
– 3 pernottamenti presso Moorings Hotel 4* o similare
– 1 pernottamento presso Cuillin Hills Hotel 4* o similare

– 4 colazioni
– Brit Rail Spirit of Scotland Pass comprensivo di tutti gli spostamenti in treno e traghetti
– Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende
– Volo a/r alla miglior tariffa del momento (partenze possibili da tutta italia)
– Escursioni e ingressi non menzionati in programma

– Mance, extra e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
– Assicurazione contro l’annullamento (facoltativa)

NOTA BENE:
– Il programma sopra riportato è stato costruito sulla base di hotel 4*. Per quotazioni diverse non esitate a contattarci.
– Il programma è costruito per una durata di 5 giorni. Se vuoi variare il numero delle notti o delle esperienze, contattaci.

Richiesta informazioni

Campo nuovo